Modernità occultate. Magia, religione ed economia tra i minatori della Sierra Leone
Sabato 21 marzo 2009
ore 9.15-13
ingresso gratuito
Associazione Culturale
Punto Rosso
via Pepe 14, Milano
Modernità occultate. Magia, religione ed economia tra i minatori della Sierra Leone
Relatore: Lorenzo D’Angelo
Conduce: Marina Ricci
Il crescente impiego, reale o immaginato,
di mezzi magici per scopi materiali testimonia, in Africa, una sempre più diffusa ansietà circa i modi in cui la ricchezza e il benessere vengono prodotti e ridistribuiti all’interno delle società. Interpretare simili fenomeni come esempi di credenze o pratiche “tradizionali” significa però oscurare la molteplicità
delle forme della modernità e dimenticare, come ci ricordano gli autori della Scuola di Francoforte, quanto il progetto illuminista di disincantamento dal mondo sia a sua volta generatore di mitologie, superstizioni e fede incondizionata nel potere del Progresso e della Tecnologia. A partire da un caso etnografico relativo alle credenze e alle pratiche magico religiose che ruotano intorno ai processi di estrazione dei diamanti in Sierra Leone questo incontro si propone di offrire alcune possibili interpretazioni delle cosiddette “economie dell’occulto”.
Leggi l’intervento di Lorenzo D’Angelo
Tags: lorenzo d'angelo, magia, marina ricci, modernità, religione