“DALL’IO AL NOI”

Written by omar. Posted in Quaderni di psicoanalisi critica

QUADERNI DI PSICOANALISI CRITICA  N. 3

“DALL’IO AL NOI”

Adriano Voltolin, Luigi Borgomaneri

A cura di Giuseppe Perfetto

Il testo offre una riflessione sui confini e l’estensione dei concetti di “io” e “noi” all’interno di un

confronto fra psicoanalisti, storici, filosofi, antropologi, letterati. Dallo studio delle relazioni precoci, dalla nozione di transfert e dall’analisi delle relazioni intersoggettive complesse nella storia individuale e collettiva sino alla contemporaneità, sono evidenziate le implicazioni etiche, culturali e politiche del rapporto io-noi nei diversi approcci teorici.

Nella   prospettiva   psicoanalitica   il   passaggio   dall’“io”   al   “noi”   comporta   un   movimento   dialettico, continuo e mai concluso, che dal mondo interno, dominato dalla fantasia per la quale la vita consista nella piena   giustificazione   della   realizzazione   delle   proprie   pulsioni,   si   apra   a   un’esistenza   vista   come esperienza del mondo e sviluppo di relazioni. Passaggio che presuppone lo sviluppo di una capacità di sopportazione dell’angoscia da costruirsi attraverso le difficoltà del sentirsi gettati nel mondo. Se ciò è ripercorribile nello sviluppo individuale, ancor più evidente appare nelle dinamiche storiche e sociali, nelle quali l’“altro” compare come il nemico, l’estraneo, l’elemento da contrastare o sfruttare.

Condividi
sito realizzato da