Terrorismo suicida e pressioni di gruppo
sabato 28 novembre 2015 – ore 9.30-13.00
Libreria Franco Angeli Bookshop
Piazzetta ribassata davanti al Teatro degli Arcimboldi
(MM5 – Bicocca; Bus 87; tram 7 – fermata Arcimboldi)
Ingresso libero
Terrorismo suicida e pressioni di gruppo
Franco De Masi, Aldo Giannuli
Conduce il dibattito: Guido Bozzini
Pian piano la società occidentale si va assuefacendo alla guerra per bande, al terrorismo ed ai terroristi suicidi: si parla di questo sempre meno e si tende di fatto a costringere questi fenomeni entro un’area di alterità composta di fanatismo religioso e di patologia, contrapposta alla ratio ed alla tolleranza occidentali. In realtà, per capire il terrorismo suicida e, ancor più, le condizioni interne ed esterne alla mente che conducono ad un atto estremo, è opportuno indagare il nesso dinamico che esiste tra la pressione svolta dal gruppo di appartenenza del suicida e l’angoscia provocata dal quotidiano contatto con la morte, la distruzione ed il sadismo. Da un lato si ha quindi la pressione di un gruppo che individua nel sacrificio della vita la chiave per ristabilire giustizia e verità per il gruppo stesso, dall’altro l’impossibilità di una condizione di vita domi-nata, come nel claustrum rettale di Meltzer, dalla violenza e dal sadismo.
La Società di Psicoanalisi critica promuove lo studio, la ricerca e la formazione nel campo della psicoanalisi di Freud e di coloro che dopo di lui ne hanno continuato l’opera.
Vuole valorizzare gli aspetti teorici e clinici che fanno della psicoanalisi una scienza che indaga le forze psichiche operanti nell’uomo, in quanto singolo individuo e negli uomini, nelle loro aggregazioni sociali.
“Tutti i numeri dei Quaderni di Psicoanalisi Critica sono reperibili su ordinazione nelle librerie e disponibili presso la Libreria Franco Angeli Bookshop – Viale dell’Innovazione,11 – 20126 Milano.
- Secondo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- VIOLENZA E RESPONSABILITA’ di Marina Ricci
- POLITICA E ATTO di Giuseppe Perfetto
- Primo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- SEMINARIO “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- Presentazione del libro STORIA PASSIONALE DELLA GUERRA PARTIGIANA