Psicoanalisi oggi tra tecnica e ideologia: tracce per una storia
9.15-13
ingresso libero
Associazione Culturale Punto Rosso
via Pepe 14, Milano
Psicoanalisi oggi tra tecnica e ideologia: tracce per una storia
Relatore: Pier Francesco Galli
Conduce: Adriano Voltolin
La cultura psicoanalitica è stata spesso trasmessa come una sequenza di verità di dottrina trasformate in verità di fede. Si è confuso il concetto di “tecnica standard” con il metodo e l’essenza stessa della psicoanalisi. In modo sacerdotale, si è diffusa la verità e non il modo per cercarla, producendo una cultura della sottomissione dove le citazioni sostituiscono l’analisi dei concetti e la formazione produce “deformazione”. La progressiva scomparsa dei padrini più potenti ha provocato poi una crisi di autorità nelle ultime generazioni, che sono passate dalle certezze dogmatiche alle “incertezze relativistiche”. Il seminario intende analizzare le conseguenze che da questi processi sono derivate nell’elaborazione dei concetti clinico-teorici, nella definizione dell’identià degli psicoanalisti e nella qualità del loro operare.