PADRI IN TRANSITO identificazione e trasformazioni sociali
Giovedì 17 Giugno 2021 – ore 20:30/22:30
Collegamento su piattaforma Zoom
LUCA PANARELLO – PADRI IN TRANSITO identificazione e trasformazioni sociali
Conduce il dibattito Giuseppe Pefetto
La conferenza esplorerà i cambiamenti,avvenuti nel corso di questi decenni,riguardanti la figura del padre e della posizione da lui occupata all’interno della coppia genitoriale e in rapporto all’educazione dei figli. A partire dagli anni 80, si sono avvicendati diversi modelli paterni che hanno rappresentato differenti stili sia a livello identificativo, sia in senso culturale e sociale. I nuovi padri sembrano ancora in cammino, alla ricerca di modi sempre più autentici e spontanei per esprimere se stessi.
La Società di Psicoanalisi critica promuove lo studio, la ricerca e la formazione nel campo della psicoanalisi di Freud e di coloro che dopo di lui ne hanno continuato l’opera.
Vuole valorizzare gli aspetti teorici e clinici che fanno della psicoanalisi una scienza che indaga le forze psichiche operanti nell’uomo, in quanto singolo individuo e negli uomini, nelle loro aggregazioni sociali.
“Tutti i numeri dei Quaderni di Psicoanalisi Critica sono reperibili su ordinazione nelle librerie e disponibili presso la Libreria Franco Angeli Bookshop – Viale dell’Innovazione,11 – 20126 Milano.
- Secondo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- VIOLENZA E RESPONSABILITA’ di Marina Ricci
- POLITICA E ATTO di Giuseppe Perfetto
- Primo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- SEMINARIO “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- Presentazione del libro STORIA PASSIONALE DELLA GUERRA PARTIGIANA