LO SPAZIO INTERNO E LO SPAZIO DELLA CITTA’ – ecologia ed estetica di una città post-industriale
Giovedì 27 Maggio 2021 – ore 20:30/22:30
Collegamento su piattaforma Zoom
LORENZO D’ANGELO E VITTORIA TESTA – LO SPAZIO INTERNO E LO SPAZIO DELLA CITTA’- ecologia ed estetica di una città post-industriale
Conduce il dibattito Giuseppe Perfetto
Negli ultimi decenni, Sesto San Giovanni, la “città delle fabbriche”, ha subito una profonda trasformazione legata a processi di deindustrializzazione avvenuti su scala globale.
Il primo intervento esamina come i resti e la memoria industriale di questa città sono stati rielaborati in termini estetici ed ecologici. L’attenzione si focalizza, in particolare, sul modo in cui questi “resti” sono diventati parte del “verde” urbano.
Il secondo intervento riprende l’esperienza personale nella città di Sesto San Giovanni: dalla famiglia, ai figli, ai genitori, le strutture, la città, l’impegno sociale.
La Società di Psicoanalisi critica promuove lo studio, la ricerca e la formazione nel campo della psicoanalisi di Freud e di coloro che dopo di lui ne hanno continuato l’opera.
Vuole valorizzare gli aspetti teorici e clinici che fanno della psicoanalisi una scienza che indaga le forze psichiche operanti nell’uomo, in quanto singolo individuo e negli uomini, nelle loro aggregazioni sociali.
“Tutti i numeri dei Quaderni di Psicoanalisi Critica sono reperibili su ordinazione nelle librerie e disponibili presso la Libreria Franco Angeli Bookshop – Viale dell’Innovazione,11 – 20126 Milano.
- Secondo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- VIOLENZA E RESPONSABILITA’ di Marina Ricci
- POLITICA E ATTO di Giuseppe Perfetto
- Primo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- SEMINARIO “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- Presentazione del libro STORIA PASSIONALE DELLA GUERRA PARTIGIANA