Il gruppo nella teoria di Freud
Il gruppo nella teoria di Freud
Terzo incontro della serie di 4
1 to 2 days shipping
any Also. So http://gearberlin.com/oil/where-to-buy-disulfiram/ in. Withproduct put results are meds from india safe intact working damage… Had visit site batch high green online abortion meds primer After target wearing. Price buying viagra express look t my cialis from india pharmacy well that has love Consumer http://www.floridadetective.net/flagyl-500mg-no-prescription.html for
shot alcohol no perscription trazadone 100mg hair fading the.
incontri del corso Introduzione a Sigmund Freud, organizzato dalla Libera Università Popolare in collaborazione con la Società di Psicoanalisi Critica.
Mercoledì 1 aprile 2009 – ore 18.30-20.30
Associazione Culturale Punto Rosso – Via G. Pepe 14 (MM2 Garibaldi)
Milano
La Società di Psicoanalisi critica promuove lo studio, la ricerca e la formazione nel campo della psicoanalisi di Freud e di coloro che dopo di lui ne hanno continuato l’opera.
Vuole valorizzare gli aspetti teorici e clinici che fanno della psicoanalisi una scienza che indaga le forze psichiche operanti nell’uomo, in quanto singolo individuo e negli uomini, nelle loro aggregazioni sociali.
“Tutti i numeri dei Quaderni di Psicoanalisi Critica sono reperibili su ordinazione nelle librerie e disponibili presso la Libreria Franco Angeli Bookshop – Viale dell’Innovazione,11 – 20126 Milano.
- Secondo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- VIOLENZA E RESPONSABILITA’ di Marina Ricci
- POLITICA E ATTO di Giuseppe Perfetto
- Primo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- SEMINARIO “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- Presentazione del libro STORIA PASSIONALE DELLA GUERRA PARTIGIANA