E POI…? Conferenza sul libro di E. Dussel “Le metafore teologiche di Marx”

Written by laura. Posted in Archivio seminari, homepage

anfiteatro

Sabato 14 Ottobre 2023 ore 09:30_online (piattaforma ZOOM) ed in presenza presso la FrancoAngeli Academy, viale innovazione, 11 (piazza ribassata)

Per iscriversi e ricevere il link per accedere alla stanza Zoom è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo psicoanalisicritica@gmail.com o contattare Mariangela Gariano: 347-3696724

“E POI…? Conferenza sul libro di E. Dussel “Le metafore teologiche di Marx””

Relatori: Adriano Voltolin, Vittorio Morfino, Carlo Formenti e Simone Lanza

La questione che pone Enrique Dussel è quella di pensare a Marx come ad un “implicito” teologo che vede, oltre la rivoluzione, una forma sociale comunitaristica e solidale che rimanda a un comunismo edenistico ancor più che primitivo. L’autore presenta le “metafore” teologiche di Marx quale discorso parallelo alla nota teorizzazione
sull’economia, utilizzandole per sviluppare una critica al sistema dominante capitalistico. La questione centrale che pone Dussel verte sul “dopo”: il dopo un presente che non passa, è una fuoruscita da una sofferenza che è destinata ad aver finalmente termine? Questione che, a partire da Freud, si porrebbe sullo stesso piano del fine
analisi, sul come e perché finisce un’analisi. E poi? Quando, come e che significato ha il compimento dell’evento (comunitario o soggettivo)che dovrebbe essere una trasmutazione di tutto?

Scarica Locandina 14.10PDF

Condividi
sito realizzato da