DALL’IO AL NOI
Sabato 27 Ottobre 2018 – ore 9,30/13,00
Libreria Franco Angeli Bookshop
Piazzetta ribassata davanti al Teatro degli Arcimboldi
(MM5 – Bicocca; Bus 87; tram 7 – fermata Arcimboldi)
Ingresso libero
Dall’io al noi
Adriano Voltolin
Aldo Giannuli
Conduce il dibattito Giacomo Clemente
Il passaggio dalla fantasia per la quale la propria vita consiste nella giustificazione piena degli impulsi primari ad un immagine della stessa come sviluppo di relazioni presuppone una capacità di sopportazione dell’angoscia che non può svilupparsi se non attraverso difficoltà assai severe.Ciò è vero nello sviluppo individuale, ma è forse ancora più evidente nelle dinamiche storiche e sociali, nelle quali – come ci avverte Freud – prima che come “ Mit – arbeiter”, l’altro compare come elemento da contrastare e sfruttare.
La Società di Psicoanalisi critica promuove lo studio, la ricerca e la formazione nel campo della psicoanalisi di Freud e di coloro che dopo di lui ne hanno continuato l’opera.
Vuole valorizzare gli aspetti teorici e clinici che fanno della psicoanalisi una scienza che indaga le forze psichiche operanti nell’uomo, in quanto singolo individuo e negli uomini, nelle loro aggregazioni sociali.
“Tutti i numeri dei Quaderni di Psicoanalisi Critica sono reperibili su ordinazione nelle librerie e disponibili presso la Libreria Franco Angeli Bookshop – Viale dell’Innovazione,11 – 20126 Milano.
- Secondo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- VIOLENZA E RESPONSABILITA’ di Marina Ricci
- POLITICA E ATTO di Giuseppe Perfetto
- Primo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- SEMINARIO “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
- Presentazione del libro STORIA PASSIONALE DELLA GUERRA PARTIGIANA