Skip to main content

“DALL’IO AL NOI” PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO NUMERO DEI QUADERNI DI PSICOANALISI CRITICA

anfiteatro

Sabato 11 Dicembre ore 9:30_ online (piattaforma ZOOM)

Collegamento su piattaforma Zoom. Per iscriversi e ricevere il link per accedere alla stanza Zoom è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo psicoanalisicritica@gmail.com

“Dall’io al noi” Presentazione dell’ultimo numero dei quaderni di psicoanalisi critica

Interverranno relatori: Giuseppe Salzillo e Santo Peli.
Condurrà il dibattito: Giuseppe Perfetto.

Nella prospettiva psicoanalitica il passaggio dall’ “Io” al “Noi” comporta un movimento dialettico, continuo e mai concluso, che dal mondo interno, dominato dalla fantasia per la quale la vita consiste nella realizzazione delle pulsioni, si apre a un’esistenza vista come esperienza del mondo e sviluppo di relazioni. Passaggio che presuppone lo sviluppo di una capacità di sopportazione dell’angoscia, da costruirsi attraverso le difficoltà del sentirsi gettati nel mondo. Se ciò è ripercorribile nello sviluppo individuale, ancor più evidente appare nelle dinamiche storiche e sociali. Nel primo intervento si tratterà anche del tema del “Noi” letto a partire dal concetto lacaniano di “legame sociale” e dalla teoria dei discorsi. Il secondo intervento si focalizzerà sugli aspetti storici legati alla costruzione dell’ “Io” e del “Noi” nel contesto della guerra partigiana.

scarica la locandina 11.12.2021


La Società di Psicoanalisi critica promuove lo studio, la ricerca e la formazione nel campo della psicoanalisi di Freud e di coloro che dopo di lui ne hanno continuato l’opera.
Vuole valorizzare gli aspetti teorici e clinici che fanno della psicoanalisi una scienza che indaga le forze psichiche operanti nell’uomo, in quanto singolo individuo e negli uomini, nelle loro aggregazioni sociali.

“Tutti i numeri dei Quaderni di Psicoanalisi Critica sono reperibili su ordinazione nelle librerie e disponibili presso la Libreria Franco Angeli Bookshop – Viale dell’Innovazione,11 – 20126 Milano.

Chi fosse interessato a ricevere uno dei volumi tramite posta può telefonare a Mariangela Gariano 3473696724”
  • Secondo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
  • VIOLENZA E RESPONSABILITA’ di Marina Ricci
  • POLITICA E ATTO di Giuseppe Perfetto
  • Primo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
  • SEMINARIO “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
  • Presentazione del libro STORIA PASSIONALE DELLA GUERRA PARTIGIANA