• shutterstock 103237541
  • ponte bianco tagliato
  • ponte rosso tagliato
  • ponte lungo bianco tagliato

TRASFORMAZIONI NELLA REALTA’ SOCIALE E NELLA CLINICA PSICOANALITICA-PRESENTAZIONE DEL LIBRO-DAL SUPER-IO ALLA BUGIA

Written by laura. Posted in homepage, Incontri

ponte

Giovedì 19 Dicembre 2019 – ore 20,00/21,30

Libreria Franco Angeli Bookshop
Piazzetta ribassata davanti al Teatro degli Arcimboldi
(MM5 – Bicocca; Bus 87; tram 7 – fermata Arcimboldi)
Ingresso libero

Presentazione del libro Dal Super-io alla bugia

 

Giacomo Clemente

Giuseppe Perfetto

I curatori del libro, di recente uscita presso
l’editore Mimesis, presenteranno l’ultimo numero
di Quaderni di Psicoanalisi Critica. Il volume
raccoglie i contributi degli ultimi due Seminari
organizzati dalla Società di Psicoanalisi Critica.
Nella prima sezione è indagato il funzionamento
del Super-Io nella contemporaneità e nella
clinica psicoanalitica, nella seconda sono
analizzati i temi della bugia, della finzione e
dell’inganno. All’incontro saranno anche presenti
diversi autori per avviare un dibattito aperto al
pubblico sulle modificazioni attuali della realtà
collettiva alla luce della psicoanalisi, della
filosofia e delle scienze umane.

scarica la locandina di Natale

L’INDICIBILE IN BICOCCA

Written by laura. Posted in homepage, Incontri

Riprendiamo il viaggio:
A un anno e tre mesi dal primo convengo di Milano il 10 giugno 2017 e dopo tre presentazioni a Reggio Calabria a Buenos Aires e ad Anoia, torniamo a Milano il prossimo 29 settembre alle ore 9.30 presso la Libreria Franco Angeli alla Bicocca, Piazzetta ribassata davanti al Teatro degli Arcimboldi (MM5 – Bicocca; Bus 87; tram 7 – fermata Arcimboldi) – Ingresso libero

Dal risvolto di copertina:
Nasce sulla riva dei Caraibi questo progetto, mentre una palenquera mostra i suoi frutti al sole. Convergenza di poesia e psicoanalisi in due lingue e attraverso due continenti. Torsione di corpi che donano gusto allo scritto. Cortesi usignoli collocano un accento qui e un altro più in là, testimone un possibile lettore. Un giorno, poeti, musicologi, antropologi, letterati e psicoanalisti, amanuensi di spighe e sudori, di mari e tristezze furono convocati. Incontrarsi e ritrovarsi per nominare la lettera che giunge a toccare l’oscurità, che attraversa le paure e avvicina il brindisi del vino che saluta la luna. Questo libro è anche un lavoro di traduzione di perdite e di allegrie.

Di poesia e di psicoanalisi: L’indicibile sottratto al nulla

Written by Segreteria. Posted in Incontri

Il libro segnalato in locandina: “Di poesia e di psicoanalisi: L’indicibile sottratto al nulla”, con date e luoghi della sua prossima presentazione, contiene i contributi del seminario tenutosi a Milano il 10 giugno 2017, organizzato dalla Società di Psicoanalisi Critica e dal Blog diepicanuova e sostenuto , fra altri, dal Cìrculo Psicoanalìtico del Caribe, dall’Ambasciata Argentina e dalla Casa della Cultura argentina in Italia.

Scarica la locandina

sito realizzato da