Skip to main content

Archivio seminari

Sabato 25 maggio 2024 ore 9.30

Online su Zoom
In presenza presso FrancoAngeli Academy, Viale Innovazione, 11, Milano.

Per iscriversi e ricevere il link per accedere alla stanza Zoom è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo psicoanalisicritica@gmail.com o contattare Mariangela Gariano: 347-3696724

Relatori: Giuseppe Perfetto e Franco Lolli.
Moderatore: Giuseppe Viviano.

Sabato 6 aprile 2024 ore 9:30

Online su Zoom 

Per iscriversi e ricevere il link per accedere alla stanza Zoom è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo psicoanalisicritica@gmail.com o contattare Mariangela Gariano: 347-3696724

Relatori: Luca Panarello e Andrea Papp

 

anfiteatro

Sabato 27 Gennaio 2024 ore 09:30_online (piattaforma ZOOM) ed in presenza presso la FrancoAngeli Academy, viale innovazione, 11 (piazza ribassata)

Per iscriversi e ricevere il link per accedere alla stanza Zoom è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo psicoanalisicritica@gmail.com o contattare Mariangela Gariano: 347-3696724

“SEMINARIO DIAGNOSI DELLA/NELLA CONTEMPORANEITÀ_Nevrosi isteriche e femminile””

Relatori: Eva Bahovec e Marisa Fiumanò

Il primo intervento mette a confronto Foucault con Freud, tenendo in conto i punti di discontinuità. Le varie ricerche di Foucault sulla follia e sulla storia della sessualità sottolineano una stimolante relazione con la psicoanalisi, quest’ultima rimane però “rumorosamente assente” nella genealogia di Foucault. Questo l’asso nella manica dal punto di vista epistemologico, sia nella filosofia sia nella psiconalsii critica, per trovare strumenti
concettuali per affrontare potere e dominio. Il secondo intervento, partendo dagli “Studi sull’isteria” di Freud confronta l’isteria di ieri e quella di oggi, 130 anni dopo: Anna, Emmy, Elisabeth, Katarina, le prime pazienti di Freud, giovani donne che incontrano il desiderio di un uomo, ne sono turbate, ma non sanno accoglierlo. Donne simili a quelle che riceviamo oggi. Oggi come ieri, malgrado i sintomi e senza saperlo, incarnano l’alterità del femminile.

Scarica la Locandina 27.01.2024

anfiteatro

Prossimo incontro Sabato 27 Gennaio 2024 _online (piattaforma ZOOM) ed in presenza presso la FrancoAngeli Academy, viale innovazione, 11 (piazza ribassata)

Per iscriversi e ricevere il link per accedere alla stanza Zoom è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo psicoanalisicritica@gmail.com o contattare Mariangela Gariano: 347-3696724

“Seminario diagnosi della/nella contemporaneità”

Relatori: Eva Bahovec (filosofa) e Marisa Fiumanò (psicoanalista).

ScaricaLaLocandina_Seminario sulla Diagnosi.PDF

anfiteatro

Sabato 4 Novembre 2023 ore 09:30_online (piattaforma ZOOM) ed in presenza presso la FrancoAngeli Academy, viale innovazione, 11 (piazza ribassata)

Per iscriversi e ricevere il link per accedere alla stanza Zoom è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo psicoanalisicritica@gmail.com o contattare Mariangela Gariano: 347-3696724

“Seminario diagnosi della/nella contemporaneità. Forme attuali della psicosi”

Relatori: Adriano Voltolin e Luca Pinzolo.

Il primo intervento si incentra sulle psicosi contemporanee, le quali si presentano come una commistione di sintomi, spesso somatici, entro i quali è necessario reperire la questione scatenante. Per via della maggiore superficialità apparente con cui si manifestano, rispetto alle psicosi che si annunciavano attraverso un sintomo
evidente, facilmente la lettura medica può condurre ad una errata valutazione diagnostica. La seconda presentazione mette alla prova l’assunto che il senso comune sia un deposito di fantasie e, spesso, di autentici deliri metafisici. La riduzione di complessità, la binarizzazione del molteplice e la sua connotazione in termini
valoriali, può portare a un’impasse nella capacità di analisi e alla forclusione, questa volta senza ritorno, di ogni tentativo di una comprensione della realtà capace di venire a patti con la sua gettatezza e contingenza.

Scarica la Locandina 4.11.PDF

La Società di Psicoanalisi critica promuove lo studio, la ricerca e la formazione nel campo della psicoanalisi di Freud e di coloro che dopo di lui ne hanno continuato l’opera.
Vuole valorizzare gli aspetti teorici e clinici che fanno della psicoanalisi una scienza che indaga le forze psichiche operanti nell’uomo, in quanto singolo individuo e negli uomini, nelle loro aggregazioni sociali.

“Tutti i numeri dei Quaderni di Psicoanalisi Critica sono reperibili su ordinazione nelle librerie e disponibili presso la Libreria Franco Angeli Bookshop – Viale dell’Innovazione,11 – 20126 Milano.

Chi fosse interessato a ricevere uno dei volumi tramite posta può telefonare a Mariangela Gariano 3473696724”
  • Video del convegno ETICA DELLA CURA: RIFLESSIONI A PARTIRE DALL’OPERA DI MARIO TOBINO
  • Convegno ETICA DELLA CURA
  • Quarto incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
  • Seminario annuale “LA CLINICA DEL COCOONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”
  • Presentazione libro PSICOANALISI COME CRITICA di Adriano Voltolin
  • Terzo incontro Seminario “LA CLINICA DEL COCCONING: IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTOESCLUSIONE”