Skip to main content

Autore: Giorgio Lunghini

Grande conoscitore del pensiero economico è autore di scritti in tema di storia e critica delle teorie economiche, di teoria del valore, del capitale e della distribuzione, di teoria della crescita e della disoccupazione. Autorevole esponente del pensiero economico eterodosso, ha collaborato e collabora con testate, periodici e associazioni culturali di sinistra, tra cui Il Manifesto, Critica marxista, La rivista del manifesto ed è membro del Coordinamento dell'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra e della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. In collaborazione con Mariano d'Antonio ha curato per la casa editrice Bollati Boringhieri l'edizione del Dizionario di Economia Politica (16 volumi pubblicati dal 1982 al 1990), per questo ha ricevuto il premio Saint Vincent. Sempre per lo stesso editore ha curato e introdotto negli anni novanta alcune raccolte di scritti di John Maynard Keynes, di Antonio Gramsci, di John Ruskin, e di Ezra Pound in materia di Economia Politica.

Keynes: Fra economia e psicoanalisi

anfiteatroSabato 19 maggio 2012 – ore 9.30

presso Associazione Culturale Punto Rosso
via G. Pepe, 14 – Milano
MM2 Garibaldi

ingresso libero

Keynes: Fra economia e psicoanalisi

Relatore: Giorgio Lunghini

Conduce il dibattito Adriano Voltolin

Continua a leggere