La separazione dei coniugi e dei genitori: potenzialità e limiti della funzione giuridica
ore 9,30/13,00
ingresso libero
Associazione Culturale Punto Rosso
Via Guglielmo Pepe, 14 – Milano (MM2 – Garibaldi)
La separazione dei coniugi e dei genitori: potenzialità e limiti della funzione giuridica
Relatore: Maria Grazia Monegat
Conduce: Mario Cirlà
L’avvocato che si occupa di diritto di famiglia e minorile, interpellato nel momento della crisi della coppia, si trova spesso a gestire situazioni che presentano un alto grado di complessità e pressione emotiva. Le persone che richiedono la sua consulenza professionale sono clienti che si rivolgono ad un avvocato competente in un’area particolare della giurisdizione, ma al tempo stesso sono utenti di un servizio professionale che deve avere una specifica connotazione etica, ed infine sono pazienti che chiedono al pro- fessionista di assumere una delega relativa a questioni delicate della propria sfera privata. L’ordinamento giuridico appronta regole e individua procedimenti per dar loro applicazione pratica. Tuttavia nell’ambito della separazione dei coniugi e dei genitori è necessario traguardare, per l’alto contenuto degli interessi coinvolti, un modo diverso di affrontare la tutela dei diritti: l’obiettivo di avviare azioni costruttive e funzionali alla difesa non deve essere disgiunto dalla necessità di implementare la professionalità dell’avvocato dal punto di vista deontologico ed etico.
Tags: maria grazia monegat, mario cirlà